Alcuni appunti.....
Per archiviare email da un mailstore ad un altro, ho usato questo tool:
https://imapsync.lamiral.info/
Abilitare imap interno su account sorgente e destinazione, poi eseguire script, con funzione di prova (--dry):
imapsync \--host1 server_zimbra_sorgente --authuser1 utente_admin@dominio.qualcosa --password1 'utente_admin_password' --user1 account_da_archiviare@dominio.qualcosa \--host2 server_zimbra_destinazione --authuser2 utente_admin@dominio.qualcosa --password2 'utente_admin_password' --user2 account_su_cui_archiviare@dominio.qualcosa.archive \--noreleasecheck --buffersize 4194304 --nofoldersizes --errorsmax 1000 --addheader \--useuid --usecache --tmpdir /usr/local/src/cache_impasync \--folder INBOX \--folder Sent \--regextrans2 "s/INBOX/INBOX/" \--regextrans2 "s/Sent/INBOX/" \--minage 402 \--delete \--expunge1 \--dryIl parametro:
--minage 402 \archivia la posta più vecchia di 402 giorni.
Calcolo i giorni da questo link:
http://www.favrin.net/misc/cavolate/contagiorni.html
I parametri:
--regextrans2 "s/INBOX/INBOX/" \--regextrans2 "s/Sent/INBOX/" \mappano rispettivamente inbox sorgente in inbox destinazione e inviata sorgente in inbox destinazione.
I comandi:
--folder INBOX \--folder Sent \specificano che verranno trattate solo queste due cartelle.
Con il comando completo, si simula solo l'archiviazione, togliendo:
\--dry(subito dopo --expunge1) il comando archivierà la posta e la eliminerà dalla mailbox sorgente.